- Ufficio Comunicazioni Sociali Accademia Bonifaciana
- 26 Luglio 2025
- 0 Comments
Grande successo di pubblico e di critica sta riscuotendo la personale dell’artista Silvana Birconi, originaria di Paliano, che sta esponendo nella città termale in Via Prenestina a Fiuggi. Inaugurata lo scorso 1° giugno, chiuderà i battenti il prossimo 30 agosto.
La pittrice Silvana Bicorni si distingue per la sua tecnica a spatola, che le consente di creare opere d’arte uniche e suggestive. La spatola, strumento spesso associato a lavori di pittura più grossolani, viene utilizzata dall’artista con maestria e sensibilità, permettendole di ottenere effetti di texture e colore che sono al tempo stesso espressionisti e controllati.
Le opere della Bicorni sono caratterizzate da un uso audace del colore e da una gestualità che ricorda in alcuni quadri l’action painting o pittura d’azione, che si caratterizza per una tecnica di pittura dinamica in cui il colore è letteralmente lanciato o fatto sgocciolare sulla tela in modo spontaneo.
La spatola viene utilizzata per applicare strati di pittura spessi e corposi, che creano un effetto di rilievo sulla tela. Questo approccio tattile e materico conferisce alle opere un senso di immediatezza e di energia, come se la pittura stessa fosse un’estensione dell’artista.
L’artista Bicorno, è una pittrice che trova spesso e volentieri ispirazione nella natura, e in particolare nei fiori, per creare opere d’arte che sono al tempo stesso delicate e potenti. La sua tecnica a spatola è particolarmente adatta a catturare la vitalità della natura, e le sue opere sono caratterizzate da un uso audace del colore e da una gestualità che ricorda l’impressionismo.
I fiori dipinti dalla maestra Silvana, ad esempio, sono più che semplici rappresentazioni botaniche: sono espressioni di vita, di energia e di bellezza. La spatola viene utilizzata per applicare strati di pittura spessi e corposi, che creano un effetto di rilievo sulla tela e danno l’impressione di poter toccare i petali e le foglie. I colori sono vibranti e intensi, e sembrano quasi pulsare di vita propria.
La natura dipinta dalla nostra artista non è solo un soggetto, ma anche un mezzo per esprimere emozioni e sentimenti. Le opere sono caratterizzate da un senso di libertà e di spontaneità, come se l’artista stesse lasciando che la natura stessa parlasse attraverso la sua arte.
In particolare, le opere della Bicorni che rappresentano fiori e paesaggi naturali sono quelle che più colpiscono per la loro bellezza e la loro capacità di evocare emozioni. La sua arte è un invito a rallentare e a apprezzare la bellezza della natura, e a trovare ispirazione nella sua complessità e nella sua semplicità.
Tuttavia, la tecnica a spatola di Silvana Bircorni non è solo una questione di gestualità e di espressività. L’artista dimostra una profonda comprensione della composizione e del colore, riuscendo a creare opere che sono al tempo stesso dinamiche e armoniose. Le forme e i colori si intrecciano in un gioco complesso di contrasti e di equilibri, che tiene lo spettatore impegnato e curioso.
In conclusione, la tecnica a spatola della nostra artista, è un elemento chiave della sua arte, che le consente di creare opere d’arte uniche e suggestive. La sua capacità di combinare la gestualità e la matericità della spatola con una profonda comprensione della composizione e del colore fa di lei un’artista da tenere d’occhio.