Footer Logo

Il Porporato argentino, succede al cardinale José Saraiva Martins, che deteneva l’ufficio dal 2012

Il cardinale Leonardo Sandri, nato a Buenos Aires il 18 novembre 1943, è un diplomatico argentino della Santa Sede e un alto funzionario vaticano. Ha servito come “vice” segretario di Stato vaticano sotto Papa Giovanni Paolo II e ha annunciato al mondo la morte del pontefice polacco nel 2005.

La sua carriera diplomatica nella Santa Sede è iniziata nel 1974, quando è diventato funzionario della Nunziatura Apostolica in Madagascar e Mauritius. Ha poi lavorato presso la Segreteria di Stato e ha servito come osservatore permanente della Santa Sede presso l’Organizzazione degli Stati Americani.

Il cardinale Sandri è stato creato cardinale nel 2007 da Papa Benedetto XVI e ha servito come Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali fino al 2022. Attualmente è vice decano del Collegio Cardinalizio.

L’Accademia Bonifaciana, con sede ad Anagni, è un’istituzione culturale di studi universitari e superiori, diffusa in Italia e all’estero dal 2003 e un sodalizio che si impegna a promuovere la formazione spirituale e la solidarietà umana e cristiana. La nomina del cardinale Sandri – avvenuta il 23 novembre 2025, nella solennità di Cristo Re – a presidente Onorario e patrono spirituale dell’Accademia Bonifaciana è un riconoscimento della sua lunga e illustre carriera al servizio della Chiesa cattolica.
“Siamo entusiasti di annunciare la nomina del cardinale Leonardo Sandri a nostro presidente Onorario e patrono spirituale! Siamo onorati di avere al nostro fianco un uomo di tale statura spirituale e diplomatica. Il cardinale Sandri – ha detto il Rettore Presidente Sante De Angelis – è un faro di luce e di speranza per la nostra comunità e siamo certi che la sua guida e il suo sostegno ci aiuteranno a raggiungere nuovi traguardi. Grazie, Eminenza, per aver accettato questo importante incarico e per il vostro impegno a favore della nostra Accademia. Siamo grati per la vostra presenza e per il vostro esempio di fede e di servizio… E naturalmente ringraziamo di cuore il cardinale portoghese José Saraiva Martins, che dal 2012 deteneva questo ufficio e che dopo 13 anni lascia per limiti di età. Nel limite delle possibilità è stato sempre accanto alla nostra Bonifaciana con amore di padre e i suoi insegnamenti ed interventi, rimarranno nel nostro cuore e nella nostra mente”.
Così, come ha aggiunto monsignor Enrico dal Covolo, Presidente del Comitato Scientifico: “È con grande gioia e profonda gratitudine che accogliamo la nomina del cardinale Leonardo Sandri a nostro presidente Onorario e patrono spirituale! La sua lungimiranza, la sua saggezza e la sua dedizione alla Chiesa ci ispirano e ci motivano a proseguire il nostro cammino con rinnovato impegno e speranza. Siamo onorati di avere al nostro fianco un uomo di tale levatura spirituale e diplomatica, e siamo certi che la sua guida sarà per noi fonte di ispirazione e di crescita. Grazie, Eminenza, per aver accolto questa importante incombenza e per il vostro costante sostegno alla nostra missione”.